Quali consigli per migliorare la vostra vita sessuale?

Niente o troppi preliminari, frustrazione, sesso noioso, routine e perdita del desiderio: non è sempre facile dire al partner che le cose a letto non vanno bene. Tuttavia, la comunicazione è essenziale in una coppia e parlarne è la chiave. Ecco dieci consigli per rimettersi in carreggiata dal punto di vista sessuale.

1. Conoscere se stessi per sapere cosa ci piace

Molte persone non conoscono il proprio corpo. Se non conoscete la vostra anatomia, non saprete cosa vi piace. Non riuscirete a lasciarvi andare se non siete consapevoli di ciò che state dando all'altra persona. È quindi importante conoscere se stessi per sapere cosa si vuole. Fate un elenco dei vostri gusti, delle vostre preferenze e dei vostri desideri, delle vostre fantasie e dei vostri desideri più segreti. Poi condividetela con il vostro partner, in modo che entrambi sappiate cosa vi piace.

2. Rivelare i propri desideri e ascoltare quelli dell'altro.

Non abbiate paura di parlare dei vostri desideri sessuali. Affinché una relazione funzioni, è importante scoprire cosa piace di più e di meno a ciascuno di voi, in modo da concentrarvi su ciò che vi piace e migliorare ciò che non va bene dal punto di vista sessuale. La comunicazione sui desideri dell'altro è importante e migliora la fiducia all'interno della coppia.

3. Rompere la routine

Quando si instaura la routine, la mancanza di eccitazione nel rapporto di coppia spesso porta a un calo della libido. Per rimediare, provate a cambiare alcune cose nella vostra routine quotidiana. Fare sesso in luoghi insoliti invece che a letto, usare oggetti, provare giochi erotici o scambiare il solito pigiama con lingerie sexy sono modi semplici ed efficaci per rompere la monotonia e ravvivare la vostra vita amorosa. Provare cose nuove potrebbe riaccendere la fiamma nella vostra relazione.

  Che cos'è il testosterone e come aumentarlo?

4. Abbracciare il cambiamento

I desideri cambiano nel tempo e questo è perfettamente normale. È ovvio che a 20 anni non si hanno gli stessi desideri che si hanno a 40, figuriamoci dopo 35 anni di matrimonio. È quindi fondamentale parlare con il partner e spiegare che i vostri desideri sono cambiati, in modo che possa capire e adattarsi. Assumete i vostri nuovi desideri e invitate il vostro partner a partecipare.

5. Evitare una lotta di potere all'interno della coppia

Se la relazione si basa su una lotta di potere, la persona dominata può perdere rapidamente la fiducia in se stessa e chiudersi in se stessa. Potrebbe non avere il coraggio di esprimere ciò che lo infastidisce o gli dispiace, e questa situazione non migliorerà in alcun modo la vostra relazione sessuale. Ogni persona nel rapporto deve essere in grado di prendere l'iniziativa e di esprimersi pienamente. I sentimenti o i risentimenti verso se stessi o verso il partner saranno determinanti per il vostro benessere sessuale.

6. L'intimità richiede vicinanza

La mancanza di comunicazione e di vicinanza è negativa per la vostra vita sessuale. Se state insieme solo a letto e non mantenete il vostro rapporto, la fiamma si spegnerà e sarà difficile riaccenderla. Lo scambio in una coppia è un dopante sessuale. Più scambiate, più la vostra libido sarà alta.

7. Assumere integratori alimentari

Gli integratori alimentari sono una soluzione efficace per aumentare le prestazioni e rivitalizzare la sessualità. Stimolando la libido, l'integratore alimentare aiuta a ripristinare il desiderio sessuale e a godere dei rapporti sessuali.

  Come può un uomo convivere con i problemi di erezione?

Consiglio Potencialex, noto per i suoi ottimi risultati: Potencialex.

8. Il senso di colpa è una cattiva idea

Il senso di colpa, sia per voi che per il vostro partner, è un sentimento tossico per l'amore. Entrambi dovete assumervi la responsabilità del vostro ruolo nella situazione, senza incolpare voi stessi o l'altra persona. Se non avete voglia di fare sesso o non avete le stesse aspettative, non sentitevi in colpa. Al contrario, se avete difficoltà a provare piacere o se non siete soddisfatti delle prestazioni del vostro partner, incolparlo non è la soluzione. Il rimedio migliore è parlarne, esprimere le proprie aspettative e trovare delle soluzioni.

9. Tutti devono trovare soluzioni

Invece di incolpare l'altra persona, pensate ai problemi che avete e cercate di trovare insieme delle soluzioni. Più esprimete ciò che volete, più l'altra persona capirà come soddisfare le vostre esigenze.

10. Non giudicare il partner in base ai propri standard

È un errore pensare che all'altra persona piaccia necessariamente ciò che piace a voi. Se a uno piace gridare a letto, l'altro potrebbe preferire il silenzio. Se voi prestate particolare attenzione ai preliminari, il vostro partner potrebbe preferire l'atto sessuale in sé. Lo stesso vale per le parolacce e le posizioni meno "classiche", che non piacciono a tutti. Siamo tutti diversi ed è importante rispettare i desideri dell'altro. Quindi ascoltatevi e mantenete una mentalità aperta.

Saremo felici di leggere i vostri pensieri

      Lascia una risposta

      24go.me
      Logo
      Confronta gli articoli
      • Totale (0)
      Confronto