Che si tratti di una sensazione di bruciore nell'occhio dopo una lunga giornata passata a fissare lo schermo di un computer o di sensibilità oculare dopo un pomeriggio di sole in bicicletta, questi sintomi dell'occhio secco sono scomodi e spesso fastidiosi.
In generale, ci sono tre ragioni principali per cui si può avere la sindrome dell'occhio secco. Ecco alcune cause dell'occhio secco:
- I tuoi occhi potrebbero non produrre abbastanza lacrime: La spiegazione più semplice è che il tuo corpo semplicemente non produce abbastanza lacrime normali per mantenere i tuoi occhi idratati. Questa condizione, chiamata occhio secco da carenza acquosa, si verifica quando le ghiandole lacrimali non producono abbastanza lacrime per mantenere la superficie degli occhi umida o sana. Questo potrebbe essere dovuto all'età, a certi farmaci, a una condizione medica o anche all'uso di schermi.
- Le lacrime possono evaporare dagli occhi troppo velocemente: Le lacrime possono evaporare troppo velocemente a causa della loro qualità o dell'ambiente (per esempio, un luogo riscaldato o con aria condizionata). Può anche essere dovuto al cattivo funzionamento delle ghiandole lacrimali, che producono lacrime che non contengono abbastanza acqua.
- L'equilibrio delle tue lacrime può essere alterato: Le lacrime sono costituite da una complessa miscela di ingredienti che mantengono gli occhi idratati, lubrificati e puliti. Se l'equilibrio di questi ingredienti è alterato, le lacrime non funzionano come dovrebbero e potresti avere gli occhi secchi. Questo può accadere se hai una ghiandola bloccata o se hai alcune condizioni della pelle come la rosacea.